Cos’è?
Il super ammortamento al 130% è un misura introdotta con l’ultima Finanziaria.
Il suo scopo è quello di incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali da parte delle imprese italiane, attraverso la possibilità di usufruire di una maggiorazione del 30% del costo di acquisto del bene. Consentendo così un’attribuzione di quote di ammortamento e di canoni di locazione finanziaria più elevati.
Chi può?
Il super ammortamento al 130% è destinato a soggetti titolari di reddito d’impresa e a professionisti con reddito di lavoro autonomo anche svolto in forma associata, residenti in Italia che con stabile organizzazione nel nostro paese
fanno investimenti in beni strumenti.
● Valido dal 1° aprile 2019 al 31 dicembre 2019.
● O entro il 30 giugno 2020, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2019 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
● Un tetto massimo agli investimenti para a 2,5 milioni di euro.
Perché?
● Le aziende consumano energia durante le ore di luce, quando il fotovoltaico produce di più. L’energia prodotta può così essere istantaneamente utilizzata,
sfruttando l’impianto a pieno regime.
● Le spese per i consumi energetici incidono in modo sempre più significativo e aggravano i bilanci: un’attività produttiva costante durante tutta la giornata si traduce in consumi energetici elevati.
Per un impresa installare un impianto fotovoltaico: permette di ridurre le spese sulla bolletta elettrica, producendo autonomamente l’elettricità di cui si ha bisogno.
L’incentivo fiscale insieme al fotovoltaico permette di ridurre in maniera importante l’investimento e velocizzare i tempi di rientro.
NATURALMENTE INSTALLIAMO IMPIANTI ANCHE SU EDIFICI RESIDENZIALI